28-9-2012 – Si mobilita l’Italia, poesie di Leila Falà.
Leila Falà, attrice e poeta. Nata ad Ancona , vive a Bologna. Laureata al Dams con G. Scabia e M. De Marinis e allieva della scuola di Teatro Galante Garrone, si è occupata a lungo di comunicazione, pubbliche relazioni e donne (è tra le fondatrici del Centro Documentazione delle Donne di Bologna
Ha pubblicato “Mobili e altre minuzie”, DARS, Udine2015 e la silloge”Oggetti” in “E’ negli oggetti che ti ricerco” (Corraini, Mantova, 2013).
Il sito la Recherche ha pubblicato l’e-book “Certe sere altri pretesti” . Ha curato l’antologia del Gruppo ’98 Poesia “Della Propria voce” Qudulibri, Bologna 2016.
E’ pubblicata in antologie (tra cui “Poeti ad Alta voce” 2005; “Cuore di preda”, cfr2012, “Sotto il cielo di Lampedusa” (2014), “Keffyieh – Intelligenze per la pace”(CFR 2015) “Fil Gouge” ,2015); in riviste (“Illustrati” nel 2014 e ’15, “Le voci della Luna” n° 45-2009 e 60/2016; “Tratti” n° 83 Ed. Mobydick 2010; nel web in “Ossigeno Nascente”(Griselda online), Versante Ripido, La Recherche, Poesia 2.0. Nel 2012 ha partecipato a RicercaBo. Collabora con Le voci della Luna. Ad agosto ha partecipato al “Cantiere 2 agosto 85 narratori per 85 vittime” per la commemorazione della strage di Bologna.
Collant
Collant donna 70 den, elasticizzato
Con lycra Dupont, super opaco
riposante con guaina contenta
contenitiva e tassello scavato
nella pancia
prodotto e distribuito da
circo di mosca
*
Merendine
Ecco il bifidus che ci salva il mondo,
mentre il sogno screpola, affanna
incastrato tra i denti del quotidiano
nelle miserrime vite che rincorriamo
nella pubblicitaria spelonca delle veline
delle escortine, delle brave mammine
delle ministre maestrine
delle mafie di stato.
Abbiamo disoccupato le strade dai sogni
come ci hanno intimato
ora sono vuote. che ne facciamo?
Ci basteranno merendine dietetiche
gusto cioccolato, per la felicità?
*
Seriali
Le nostre vite ordinarie
stessi mobili e uguali cibi
naturalmente bio
stessi colori di stagione.
Nei risvolti, abissi differenti
sorrisi artigianali
nel bordo a fondo campo
individui unici, speciali.
*
Dopo i saldi
Coricati riposavano vestiti a montagne
nel guardaroba, in cassapanca
accumulati nell’ingresso
lavati, ammucchiati, accatastati.
Libera sulla spalliera
sventolava una camicia
un fantasma, o forse
una bandiera di resa.
*
Antirughe
Trattamento multi potere
con olii essenziali puri.
Cinquant’anni, enuncia il foglietto
di bio affinità con la pelle
che ingrata in questo connubio
idrata di dubbi sicuri
il cuscino al cloruro di sodio.
Graffiti bagnati sui muri
*
Crisi
Nessuna ansia per me no no
sto bene, mi diverto un sacco.
Arrivo ora ora dal mio passatempo preferito
la gara degli sconti al supermercato.
Ma ce la faccio io, nessun problema.
Lo so che pur di risparmiare
mi porto anche le sporte da casa.
E’ per darmi un tono di sinistra.
Gli dirò. E’ solo per partecipare
all’avanguardia. Mi piace la novità.
Perciò sperimento le nuove povertà.
*
28-9-2012* – Si mobilita l’Italia
Ahi Ahi Si mobilita l’Italia
Si mobilita di notte.
per l’incerto diritto
più sottile più leggero.
Scuola lavoro cure.
Per un futuro migliore
l’Italia vuole
Tecnologia è futuro
“più sottile più leggero” si fa,
tecnologia è libertà
-nostra legge è la libertà
ed un pensiero-
l’Italia vuole
l’Italia lotta per
l’Ahi, ahi, ahi iPhone.
Si mobilita l’Italia stanotte
il paese si è fermato
come un cuore.
Ahi ahi, iPhone.
(*28-9-2012, la notte in cui l’Italia si è fermata, perché gli italiani hanno fatto la fila ai negozi per poter acquistare l’i-phone 5, il mattino seguente “più sottile più leggero” insieme con le altre frasi in corsivo sono gli slogan pubblicitari con cui viene lanciato)
*