Concorso poetico e fotografico: i nuovi luoghi della contemporaneità – I VINCITORI

Concorso poetico e fotografico: i nuovi luoghi della contemporaneità – I VINCITORI.

   

   

In concomitanza con un ciclo di incontri a tema “nuovi luoghi della contemporaneità” organizzato da Civico 32, Garbo associazione giovani architetti Bologna, Fantomars arte accessibile, Scuola della carta e Versante Ripido, è  stato indetto un concorso fotografico e poetico.

Trovate i risultati a questo link https://fanzine.versanteripido.it/newsletters/risultati-del-concorso-poetico-e-fotografico-nuovi-luoghi-della-contemporaneita/

Qui pubblichiamo ora le poesie e le foto vincitrici.

    

1 CLASSIFICATO AL CONCORSO DI FOTOGRAFIA: VALTER SAMBUCINI – TITOLO DELL’OPERA: “VIRTUALE CORPOREO”

Valter Sambucini si è dedicato giovanissimo alla fotografia. Ha lavorato come direttore responsabile della rivista Effeuno e collaborato con i maggiori stabilimenti cinematografici italiani: Cinecittà, Vittori, Telecolor. Laureatosi in ingegneria elettronica nel 1980 a Roma dove vive, lavora presso l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA). Anche qui l’immagine è presenza costante: laser e metodologie per l’utilizzo di immagini satellitari.
In questi ultimi dieci anni è stato autore o coautore di oltre cento pubblicazioni tecnico-scientifiche e contributi in Convegni nazionali/internazionali. Negli ultimi tre anni le sue opere sono state esposte in quattro mostre e sono state pubblicate in decine di servizi fotografici su giornali, libri e riviste. Ha pubblicato un DVD fotografico e realizzato una decina di proiezioni fotografiche nel corso di eventi pubblici.

CIV15007_virtuale corporeo

   

1 CLASSIFICATO AL CONCORSO DI POESIA: FABRIZIO BREGOLI – TITOLO DELL’OPERA: “CORRIDOI”

Fabrizio Bregoli ha vissuto fino a 24 anni nella bassa bresciana a cui è indissolubilmente legato e dal 1997 risiede in Brianza. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica nel 1997, master in Marketing nel 2000, lavora nelle telecomunicazioni.
Compone e si interessa di poesia fin dall’adolescenza, anche se solo recentemente ha scelto di condividere i suoi lavori con il pubblico. Tiene letture pubbliche di poesia presso biblioteche e caffè letterari, partecipa attivamente a cenacoli culturali nazionali e blog letterari.
La sua prima opera “Eresia del Cuore” (Ilmiolibro) è del 2012, seguita dalla plaquette “Grandi Poeti” (Pulcinoelefante) curata da Alberto Casiraghy, dalle sillogi “Volti” (Vitale) nel 2013 e da “Baedeker. Libro di Viaggi” (Montedit) nel 2014.

CORRIDOI

Corridoi, voi non sapete il profumo
il tenero abisso dei detersivi
la dolce narcosi di dense schiume
le teche immobili rosso brillanti
le trasparenze rosee del tonno
nella sua piccola bara di vetro.

Voi non sapete il ronzio garbato
il candido canto dei frigoriferi
la vernice lucente sulle gote
delle arance, il celeste stordimento
delle api nel limpido gocciolare
del miele dal loro fragile ventre.

Voi non contate il numero di passi
l’incrocio attento di mani e di sguardi
appesi alle vostre brevi tangenze.
Voi scandite misure di silenzio.

Geometrie di dolore s’inventrano
tra le fessure, negli angoli d’ombra:
voi tacete spigoli e divergenze
voi linee esatte, voi rette implacabili.

    

2 CLASSIFICATO EX EQUO AL CONCORSO DI FOTOGRAFIA: DEMETRIO POLIMENO – TITOLO DELL’OPERA: “ATTESA – BOLOGNA – 2015”

Demetrio Polimeno: Web designer per professione… fotografo per passione…
Ha iniziato a fotografare con regolarità solo alla fine del 2013, quando ha conosciuto in modo approfondito e per motivi professionali, alcuni programmi per lo sviluppo del negativo digitale… è stato come riscoprire un mondo conosciuto ma fino a quel momento nascosto. Nel suo caso si potrebbe usare la frase: a volte le passioni sono lì che aspettano quel qualcosa che le possa concretizzare.
A dire il vero, il suo rapporto con la fotografia ha una storia un po’ più lunga: ha usato le fotocamere analogiche e il suo lavoro stesso ha da sempre una relazione fondamentale con l’immagine fotografica.
Quindi con più precisione, si potrebbe dire: il suo rapporto con la fotografia è cambiato alla fine del 2013, quando alla passione per la fotografia si è aggiunta la passione e l’abitudine quotidiana per lo “scatto” fotografico e la possibilità di sviluppare il negativo digitale (ndr: software di sviluppo RAW e non di fotoritocco).
Da quel momento, la ricerca dello scatto è un’abitudine.

CIV15011_Attesa_Bologna_2015 

   

2 CLASSIFICATO AL CONCORSO DI POESIA: MAURIZIO BRANCALEONI – TITOLO DELL’OPERA: “UNO O L’ALTRO VERSO TANTE DIREZIONI COMUNQUE”

 Maurizi Brancaleoni nasce nel 1989 e da allora il mondo gli scorre attorno in un continuum di cui non possiede la chiave. Si è laureato in Lingue, Culture, Letterature, Traduzione alla Sapienza con una tesi sul rapporto intertestuale tra il Ritratto di Joyce e La sofferenza del Belgio dell’autore fiammingo Hugo Claus. Finora ha pubblicato diversi racconti e poesie in antologie edite da Delos Books, Edizioni XII, Limana Umanita, Lettere Animate, Edizioni Scudo, Freaks Edizioni e altri. Crede però che il meglio della sua produzione sia inedito. Ha anche tradotto il racconto “L’aeroporto di Kansai” di Patrik Sampler, disponibile come e-book su Amazon. Collabora inoltre con il sito «Il Porto di Toledo» traducendo poesia e scrivendo articoli.

uno o l’altro verso tante direzioni comunque

uno o l’altro verso tante direzioni
                                              comunque
cosmologie dure alla decifrazione
punti fermi quali
l’arrivo (forse), la partenza
                                    (auspicabile, compiuta)
soggiorno rassegnato
quando non pianificato col compasso
la sicurezza del sedile ad maiora
                                      i finestrini, le stazioni di là
nach naar anche do
                             (también do)
anche il salto nel vuoto
                             se capita

   

2 CLASSIFICATO EX EQUO AL CONCORSO DI FOTOGRAFIA: COSIMO MAURO – TITOLO DELL’OPERA: “BLINDS TOWN”

Cosimo Mauro, nato a Trani nel 1964. Ha studiato Arte al DAMS di Bologna e lavorato nel campo del restauro dei beni culturali. Si occupa di arte grafica e fotografia dal 2008. Ha esposto le sue opere in locali notturni (Candy Bar, Mutenye), centri yoga (Spazio Dinamico) e per la Giornata del Parkinson 2012. Una delle sue foto è stata scelta per la copertina del cd dei Camera 80 (3 Hands Rec. 2014).

3 CLASSIFICATO AL CONCORSO DI POESIA: GUIDO GALDINI – TITOLO DELL’OPERA: “CENTRO COMMERCIALE “LE TORBIERE” 2 GIUGNO 2012”

Guido Galdini (1953), è ingegnere e vive a Rovato, in provincia di Brescia. Ha pubblicato nel 2012 la raccolta Il disordine delle stanze. Poesie 1979-2011.

Centro commerciale “Le Torbiere” 2 giugno 2012

la tristezza delle commesse al lavoro
nel pomeriggio di festa
scivola indifferente dentro gli occhi:
dal loro vuoto
fissano il vuoto della corsia centrale,
lo sguardo dondola sulle vetrine
zeppe dell’allegria che oggi
nessuno vuol regalare;
la penombra le assale,
la gioventù le fraintende,
e un altro primo passo hanno compiuto
verso la grandine della rinuncia.

   

3 CLASSIFICATO AL CONCORSO DI FOTOGRAFIA: PETER HENDERSON – TITOLO DELL’OPERA: “COFANO (RIALTO)”

Peter Henderson è laureato in letteratura inglese / radio, cinema & televisione, ha lavorato come montatore per la BBC a Londra. Ha poi cambiato rotta e si è trasferito in Italia, dove insegna al Modern English Study Centre. Nel tempo libero, rischia di sembrare un tipo sospetto e di attirare l’attenzione dei proprietari delle macchine, dovendo avvicinarsi molto ai loro cofani..

 

CIV15028_COFANO (Rialto)

One thought on “Concorso poetico e fotografico: i nuovi luoghi della contemporaneità – I VINCITORI”

  1. Ho ritrovato in cantina un Grosso quadro di E. Galdini.
    Mi potete dare informazioni ?
    Vi ringrazio e vi invio cordiali saluti
    Luisella Piva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dal 1 Febbraio 2023
il numero di VERSANTE RIPIDO con tema:
"RUMORE BIANCO - L'ILLUSIONE DELL'INFORMAZIONE"
    
IN VERSIONE CARTACEA
È DISPONIBILE PER L'ACQUISTO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: