Due poesie di Michela Zanarella

Due poesie di Michela Zanarella.

    

    
Lasciamo la parola a Michela per la propria presentazione:

michela zanarellaSono nata a Cittadella, in provincia di Padova, il primo luglio 1980. Ho sempre vissuto a Campo San Martino, piccolo comune del padovano, fino al 2007, poi mi sono trasferita definitivamente a Roma. Ho pubblicato cinque raccolte di poesia ed una raccolta di racconti,”Credo” ed. MeEdusa nel 2006, “Risvegli” ed. Nuovi Poeti nel 2008, “Vita, infinito, paradisi” nel 2009, “Convivendo con le nuvole” ed. GDS, “Sensualità- poesie d’amore d’amare”, Sangel Edizioni nel 2011, “Meditazioni al femminile” Sangel Edizioni, nel 2012.
Ho iniziato a scrivere i primi versi , dopo un grave incidente stradale che mi ha completamente stravolto la vita. Ho provato a partecipare ad alcuni concorsi letterari quasi per gioco e da lì è iniziato il mio percorso nel mondo della scrittura.Le prime poesie sono nate nel 2004 per ricominciare a sorridere alla vita, per assaporare ogni istante dell’esistenza.
Ho scelto la Poesia, perché con questo genere “puro ed essenziale” riesco ad esprimere in sintesi le emozioni che mi travolgono e coinvolgono il mondo. Posso dire che è stata la poesia che ha scelto me e questo mi fa sentire autentica ogni volta che nasce un verso.
I miei versi prendono forma fondamentalmente dall’istinto; in un istante indefinito vengo presa e catturata dalla magia della poesia e mi lascio trasportare nella libertà assoluta della creazione. Mi capita di osservare un’immagine, di ripercorrere ricordi, di rivivere sensazioni e di far mio un suono, un colore, un gesto.

    

NOI COME NUVOLE

Noi come nuvole,
feti del destino ad aprire il cielo
ad una calma di luce.
Come quando la terra
genera sotto le sue dita
un suono materno
e abbraccia quel calore
in cui la vita
affolla altra vita.

*****

AD UNA PADOVA LEGGERA

Occhi d’una città
tanto fine e ritrovata,
vi ascolto nel batticuore d’una vita
animata di radici e ricordi
senza pudore.
C’è come un puro amore
ad una Padova leggera e adolescente
in questo mio clamore
di battiti e respiri.
Subito vivo, sparsa sulle piazze,
nelle ombre di raffinati marciapiedi
e semafori.
La mia presenza sembra
muta timidezza alle nuvole,
precoce fantasia che trema limpida
l’origine.
Vengo tra gli amici
e tra gli adulti sentieri
a partorire lo spirito di una terra
tanto cara e coetanea.
Nel bianco odore dell’aria,
dentro la rugiada che è mia,
ardo d’emozioni antiche.

One thought on “Due poesie di Michela Zanarella”

  1. NOI COME LE NUVOLE, leggera come quelle nuvole che aprono il cielo, che s’affaccia sul manto della terra ove si genera nuova vita, mentre nella seconda poesia ci sono le radici e l’amore per la propria città, dove si respirano emozioni e profumi colti e vissuti tra piazze e marciapiedi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dal 1 Febbraio 2023
il numero di VERSANTE RIPIDO con tema:
"RUMORE BIANCO - L'ILLUSIONE DELL'INFORMAZIONE"
    
IN VERSIONE CARTACEA
È DISPONIBILE PER L'ACQUISTO