E no resta, qua, al fondo de a lengua che na s-ciànta de bon, poesie di Alberto Trentin (Veneto)

E no resta, qua, al fondo de a lengua che na s-ciànta de bon, poesie di Alberto Trentin (Veneto).

    

    

11178209_10207836660064269_3168669503702283404_nAlberto Trentin nasce a Treviso il 12/10/79. Corona una carriera scolastica normale con una laurea in filosofia, (Ca’ Foscari, Venezia), grazie ad una tesi su Giordano Bruno, di cui si occupa anche per il dottorato, conseguito a Firenze dove consegue anche un master in pedagogia clinica. Lavora come impiegato in una multinazionale americana e tiene Corsi di Scrittura Autobiografica a Treviso per l’associazione Portolano. Collabora alla realizzazione del Festival di scrittura Autobiografica Carta Carbone. In poesia ha pubblicato La voce dei padri (Samuele Editore 2010, collana Scilla, prefazione di Franca Bacchiega), alcune sue raccolte sono state pubblicate in antologie a cura di Fara Editore e alcune sue poesie sono uscite su riviste internazionali come Soglie, Nemla, Gradiva, International Poetry Review.
È in pubblicazione il suo secondo libro di poesie, Sonata d’autunno, con la casa editrice Samuele Editore e con un progetto di crowdfunding su Eppela.
Ha inoltre pubblicato alcuni articoli di critica letteraria, ha curato una raccolta di saggi sul localismo (Istresco).

    

C’è una comune ricerca che sostanzia i miei testi, evidente credo anche nei quattro che presento qui. E’ una ricerca di qualcosa che tarda a mostrarsi, che elude lo sguardo, che si rende presente nei nomi più che nelle cose. Nomi invocati e ultima forma di resistenza alla disperazione che incombe. AT

    

Divinasiòn

Davanti
‘na poca pioveta vièn baso
Quasi un sgiosàr de fadiga
Soa dorsae che come na riga
taja de colpo el montèo. El me paso
fato col paso dee ombre
xè lento, a sfese de oci che indaga
e varda e speta e quasi smaga
che laìa qualcosa se sconde.

Intanto a strada se slava de giose.
Doboto son casa, el montèo
xè pasà, quasi un ricordo no fose
che a memoria me intriga. Xè quèo
che par che fasa a fede de dio:
riusir star driti vardandose indrìo.

   

Divinazione

Davanti
Una poco pioggerella viene giù
Quasi un gocciolare di fatica
Sulla dorsale che come una riga
Taglia di colpo il Montello. Il mio passo
Fatto col passo delle ombre
È lento, a fessure di occhi che indagano
E guardano e aspettano e quasi smagano
Che laggiù qualcosa si nasconda.

Intanto la strada si sciacqua di gocce.
Fra poco sono a casa, il Montello
È passato, quasi un ricordo non fosse
Che la memoria mi intralcia. È quello
Che sembra fare la fede di dio:
Riuscire a stare dritti guardandosi indietro.

*

ISACCO

Note. Un paso me manca
In sto mondo; gnanca me incorzho
Che el xè el paso che manca a farlo finir.
Perdono. A paroea de me pàre
Che me pàre no dixe
Parché no gà voxe
El dir che nesuno capise.
E mi prego, uncuò che a razhon
Se fa scura, e robe se ingatia
E no resta, qua, al fondo de a lengua
Che na s-ciànta de bon
Pol darse memoria del ben de sto omo
Che deso me copa
Che ieri me gà descantà.
Perdono. A paroea de me pàre
Che crede al so dio
Un disìo che se sforma in deìrio
E mì o vedo in chèl muso
Inte i oci ridoti a na sfesa
E davanti a chèi oci
Che me varda vardà
Spaeancài come el vodo
Assà da un martirio
Xè un gnènte e el mondo se chièta
Se ferma, lo ferma na specie de voxe
Che taxe, na picoea tregua dal mal
Dal siènsio ne a testa che a testa smarise.
Poca roba sta testa
Che spesso no intende
Gnènte altro de quèo che ghe resta
Co el nero de l’ocio al bianco se rende.

     

ISACCO

Notte. Un passo mi manca
In questo mondo; nemmeno mi accorgo
Che è il passo che manca a farlo finire.
Perdono, la parola di mio padre
Che mio padre non dice
Perché non ha voce
Il dire che nessuno capisce.
E io prego, oggi che la ragione
Si fa scura, le cose si ingarbugliano
E non resta, qua, al fondo della lingua
Che un po’ di buono
Può darsi memoria del bene di quest’uomo
Che adesso mi uccide
Che ieri mi ha riscosso.
Perdono, la parola di mio padre
Che crede al suo dio
Un desiderio che si sforma in delirio
E io lo vedo in quel viso
Negli occhi ridotti a uno spiraglio
E davanti a quegli occhi
che mi guardano guardato
A quegli occhi spalancati come il vuoto
Lasciato da un martirio
È un niente e il mondo si acquieta
Si ferma, lo ferma una specie di voce
Che tace, una piccola tregua dal male
Dal silenzio nella testa che la testa smarrisce.
Poca cosa questa testa
Che spesso non intende
Nient’altro di quello che le resta
Quando il nero dell’occhio al bianco si arrende.

*

ISTÀ

L’istà xè fàsie parché a te sbrissa via,
a core, a fa magnàr suòre, a te missia
a voxe; l’istà xè un caldo che te nega
ma te suga i osi anca a l’ombrìa.
L’istà xè raro trovarla indormensada
drio na rete de confìn, so a mutara
dea tupinàra, sui schiti ‘n tel ponaro
so i resti siensiosi de na baracada.
L’istà te pesa dosso parchè a gà memoria
e ogni volta a te presenta el bòio
de tuti i ani ndài zhogando a scondicuco
drìo a noghera, in zherca de na poca gloria
o de no farse trovar pì. L’istà xè sprota
come na testa che vien bianca
e tì te a vardi e te a rivardi anca
e no te pol no dir: i me a gà rota

     

ESTATE

L’estate è facile perché ti scivola via
Corre, fa mangiare sudore, mescola
La voce; l’estate è un caldo che ti annega
Ma ti asciuga le ossa anche all’ombra.
L’estate è raro trovarla addormentata
Lungo una rete di confine, sul mucchio di terra
Della talpa sulle polline dentro al pollaio
Sui resti silenziosi di una baldoria.
L’estate ti pesa addosso perché ha memoria
E ogni volta ti presenta il bollore
Di tutti gli anni andati giocando a nascondino
Dietro il noce, in cerca di una piccola gloria
O di non farsi trovare più. L’estate è saccente
Come una testa che diventa bianca
E tu la guardi e la riguardi anche
E non puoi non dire: me l’hanno rotta.

*

SPETÀR-SE

Ancora manca al rivo presto
nèbia bassa e massa slìpego par tera
par ‘na acqua imusada e longa
duràda el tempo che no passa.
A riva par che a fassa resistensa
a chi che riva. E mì te speto
mì che tiro corde pa far ponti
– Stemo sconti n’altra s-ciànta! –
Zhònto e man cofà chi prega:
dentro a note a me donna par na santa
a me dona na madona quando che de done
cào laìa resta poco pì che na memoria
in dote
un’ombra ciàra, na s-cesèta
che a chi che speta
par el sol de mezhobòto col bate in testa
e pì no’l smete.
In mezho a tuto ‘sto caìvo
quanto manca al deso rivo?

     

ASPETTAR-SI

Ancora manca all’arrivo presto.
Nebbia bassa e troppo viscido per terra
per un’acqua testarda e lunga
durata il tempo che non passa.
La riva sembra che faccia resistenza
a chi arriva. E io ti aspetto
io che tiro corde per fare ponti
– Stiamo nascosti ancora un poco! –
Accosto le mani come fa chi prega:
dentro la notte la mia donna sembra una santa
la mia donna una madonna quando di donne
laggiù in fondo resta poco più di una memoria
in dote
un’ombra chiara, una scintilla
che a chi aspetta
pare il sole di mezzogiorno quando batte in testa
e più non smette.
In mezzo a tutto questo calìgo
quanto manca all’adesso arrivo?

*

                      

WakeUpAndSleep, Bombing
WakeUpAndSleep, Seven Days of Falling (Bombing Pills)

 

One thought on “E no resta, qua, al fondo de a lengua che na s-ciànta de bon, poesie di Alberto Trentin (Veneto)”

  1. Sono molto belle queste poesie: denotano una sensibilità spiccata dell’Autore che sa sfiorare le corde dell’animo e ascoltare le note della vita trasmettendole in modo mai banale; la lettura è sciolta e gradevole, grazie alle assonanze-consonanze che “accarezzano” con una dolce musicalità. Complimenti a questo Autore che non conoscevo. Rosanna Spina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dal 1 Febbraio 2023
il numero di VERSANTE RIPIDO con tema:
"RUMORE BIANCO - L'ILLUSIONE DELL'INFORMAZIONE"
    
IN VERSIONE CARTACEA
È DISPONIBILE PER L'ACQUISTO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: