Formula di vapore, poesie di Marco Di Pasquale

Formula di vapore, poesie di Marco Di Pasquale.

   

   

Marco Di Pasquale è nato a Ripatransone (AP) nel 1976, si è laureato in Lettere Moderne a Macerata, dove risiede. Dal 2008 lavora a Camerino in un Istituto per la diffusione della Lingua Italiana nel mondo. Dal 2004 svolge attività di divulgatore letterario nelle associazioni “Licenze poetiche”, “ADAM” e “UMANIEVENTI”. In questo periodo ha coordinato i gruppi di lettura “I libri per l’isola deserta” a Tolentino (MC), “Un ponte di parole” a Montegranaro (FM) e “Le strade dei libri” a Cupra Marittima (AP), ed anche il corso di scrittura creativa “Tra le righe” a Matelica (MC). Dal 2006 al 2008 è stato direttore artistico del Festival delle arti “Rampe per Alianti”, mentre nel 2009 ha ideato e fino al 2013 ha diretto il “Poesia Leonis Minifest” a Ripatransone (AP). Quest’anno, per Licenze poetiche”, ha ideato la rassegna poetica “Sei nessuno anche tu?” a Macerata. Ha pubblicato sue sillogi in riviste elettroniche (Arcipelago Itaca) e nelle antologie L’opera continua, Roma, Perrone, 2005, e Scrittura amorosa, Rimini, Fara, 2008, in qualità di secondo classificato nell’omonimo Premio Nazionale di Poesia, oltre che nei siti internet La poesia e lo spirito, Pordenonelegge e Poetarum Silva. Nel 2009 è uscita la sua opera prima, Il fruscio secco della luce, Porto Sant’Elpidio, Wizarts, ripubblicata in un’edizione riveduta ed ampliata per Vydia editore nel 2013. Dallo stesso anno collabora come critico letterario e musicale alla rivista online «L’Adamo», mentre da aprile del 2014 cura la rubrica “Poesia Domani” per l’emittente radiofonica Radio Domani. Nel 2015 è stato invitato a partecipare al “Turnilur scriitorilor”, festival di poesia a Sighisoara (Romania) ed è risultato secondo classificato del Premio Nazionale “POESIA SENZA CONFINE” di Agugliano (AN).
Inoltre, racconta periodicamente la propria esperienza di scrittura e di riflessione sulla letteratura nel blog www.marcodipasquale.it.

*

FORMULA DI VAPORE

mentre attendo la schiuma del contrattacco
mi ritrovo nel passaggio delle nuvole
formula di vapore che comanda il pallore
delle nove scarse del mattino
al chiuso delle mura proteggo il forte
dalla bomba di rancore fuori portata
senza innesco, la vita già minata

***

IL NOME DELLE SVENTURE

se nell’esattezza delle lacrime
lanciassi una notte in acqua
sprofondandola tra i sassi
che mai faranno approdare
il tuo destino, tu soffieresti
il nome delle sventure
senza fune cui afferrarti
ed il vortice fischierebbe l’ultimo
atto che in empietà affonda

***

L’ILLUSIONE BIANCA

sulla bicicletta l’uomo fissa il sole
barba sbiadita sulla mole del mare
che sorride increspando
l’uomo imperla i suoi pensieri consumandosi
nella ruggine delle estati stracciate
la barba prende la curva del tempo
nell’illusione bianca di avere ancora
slancio da sventolare alle ombre d’orizzonte

***

 

ti sono scivolato in grembo
come il rumore del risveglio
dapprima senza clamore, incerto
prima mi sarei ritirato, arreso
ma diverso il tuo avviso
allora mi sono riconosciuto
nella pupilla senza spina di mali
mi hai fissato come brilla l’alba
dopo una pioggia di bombe
ad una colazione di pace

***

COME OMBRE NEI VETRI

di fronte alla Vocazione di San Matteo del Caravaggio

perché nella luce la celia
del tuo dito mi acceca – eddai
che la colpa stringe il petto
di quelli chini e affumicati
come ombre nei vetri – affanculo
la tua pace, culla dei tremori
del ritmo di sesso e lucenti sete
io la barba mi illustro di cadute
truffo la lingua di chi santo muore
apro il sipario freddo della fine

***

sempre scherzi di flanella noi
nei giorni che ci ospitano
una mano di cenere sulle piastrelle
mai pronta a cedere alla soglia
spigliati noi nelle tacite pianelle
condotti all’oblio nel tinello

***

quando osservi che è una casa
disseminata di accortezze mi viene
da parlarti con carezze, salvaguardare
il cristallo che difende e scorta
mentre le foglie bussano alle porte
ed il giro di sole ottura il clamore

                       

Marion Davies 1897 - 1961
Marion Davies 1897 – 1961

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dal 1 Febbraio 2023
il numero di VERSANTE RIPIDO con tema:
"RUMORE BIANCO - L'ILLUSIONE DELL'INFORMAZIONE"
    
IN VERSIONE CARTACEA
È DISPONIBILE PER L'ACQUISTO