INDICE DEL NUMERO 6 NOVEMBRE 2017:
la paura e la città
- Della paura e della creatività, editoriale di Enea Roversi
- Paure sociali, “editoriale” di Claudia Zironi
- Intervista a Michail Šelechov, a cura di Anna Belozorovitch
- La paura e la città: alcune domande a Giulia Niccolai
- Maria Gabriela Llansol: intervista a Carolina Leite a cura di Rosa Pierno
- Lascia la tua terra: intervista a Stefano Iori a cura di Claudia Zironi.
- Sirmio International Poetry festival 2017: riflessioni di alcuni protagonisti dell’evento, reportage di Enrico Ratti
- Preferirei di no, di Paolo Valesio
- Parole in streaming su la paura e la città, di Roberto Maggiani
- Panico e apertura: riflessioni in merito al sisma del 2012, di Paolo Gera
- Non temete, sono io. Di Ranieri Teti
- La Paura e la Città, di Franco Campegiani
- Londra: i giorni della volpe, di Giovanna Iorio
- Concorso poetico e fotografico: “La paura e la città” – I VINCITORI
- Concorso poetico e fotografico: “La paura e la città” – I SELEZIONATI
- Intervista e poesie del primo classificato al concorso poetico “La paura e la città”: Roberto Marzano
- Intervista e poesie del secondo classificato al concorso poetico “La paura e la città”: Fabrizio Bregoli
- Intervista e poesie della terza classificata al concorso poetico “La paura e la città”: Helen Nevola
- Il difensore del giardino botanico, poesie di Michail Šelechov
- Torino, qui piazza Castello, poesie di Lucio Toma
- Paura, poesie di Rosanna Gambarara
- Mi è stato chiesto toni perché corri, poesie di Antonio De Biasio
- Nella mente di un fuochista, inediti di Francesco Paolo Intini con commenti di L. Paraboschi
- Forse l’amore forse la miseria, poesie di Claudia Di Palma
- da Turbative siderali, poesie di Giovanni Ibello con una nota di Antonio Fiori
- Paura – Personae, di Franco Buffoni
- Le inutili battaglie, poesie di Paolo Aldrovandi
- PINPIDIN. Una rubrica piccola e grande. A cura di Natalia Bondarenko
- Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo: Pascoli e Sogliano. Retrospettiva di Bruno Bartoletti – 2^
- L’ironia è una cosa seria, rubrica di N. Bondarenko: Miladinovic
- La casa degli scemi di Anna Maria Farabbi, recensione di Milena Nicolini
- La musa del coraggio di Gemma Bracco, recensione di Luciana Moretto
- Correnti contrarie di Angela Greco, nota di lettura di Luigi Paraboschi
- Transito all’ombra di Gianluca D’Andrea, recensione di Bartolomeo Bellanova
- Galateo dell’abbandono di Daniele Beghè, recensione di Edmondo Busani
- Un soffio di infinito di Carla Muzzioli Cocchi, lettura di Claudia Zironi
- Il racconto del mese: “Pieno e vuoto” di Carla Zuffo
- Rock Poetry by Sf: fear of music