INDICE DEL NUMERO 9 di OTTOBRE 2014: le morti in mare, in commemorazione della tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013.
- LA NAVE FANTASMA, EDITORIALE DI EMANUELA RAMBALDI
- 3 OTTOBRE 2013: GIÀ UN ANNO E NULLA È ANCORA CAMBIATO, EDITORIALE DI GIULIO GASPERINI
- IL MIGRANTE POETA: GIUSEPPE UNGARETTI, DI MARGHERITA LOLLINI
- SE LA GEOGRAFIA È UN DESTINO, DI ALESSANDRO DALL’OLIO
- POESIE DA LA GEOGRAFIA È UN DESTINO: BARBIERI, SASSETTO, SEVERI, ZIRONI
- MALDIMARE, POESIE DI SILVIA SECCO
- POCHE MIGLIA A LAMPEDUSA, POESIE DI SAVINA DOLORES MASSA
- LA TEMPESTA NON CONTA I SUOI MORTI, INEDITI DI CRISTINA BOVE
- CHI SOMMERSA CHI SALVATO, POESIE DI PINA PICCOLO
- LE LACRIME DI IBRAHIMH, IBRAHIMH DIABATE A ROSARNO
- UNA BAMBOLA DI PEZZA INTRISA D’ACQUA DI MARE, DI ANTONIO DEVICIENTI
- LA BALLATA DI AHMED, INEDITI DI MARCO RIGHETTI
- POESIE DI MIGRANTI: UZOSIKE OKWUCHI E SHERIFF BAH
- PER I MORTI ANNEGATI A LAMPEDUSA, POESIE DI FABIA GHENZOVIC
- FUNERALI DI STATO, POESIE DI GIULIO GASPERINI
- LA NAVE DEI FOLLI, DI GIOVANNA IORIO
- FIGLI DI UN DIO MINORE, POESIE DI NINNJ DI STEFANO BUSÀ
- LE MORTI IN MARE: ALMERIGHI, DE FALCO, FIORITO
- SENZA AVVENIRE: BUSCA, DE RISI, GRECO
- LANDAI, RUBRICA DI MARCO RIBANI: ALDINA DE STEFANO
- LA RUBRICA DI ARTURO MARTINELLI: TENTATIVI PER UNA PSEUDO PEDAGOGIA POETICA DEL CAVOLO
- SEDIE RIMATE, RUBRICA DI POESIE PER RAGAZZI DI ALBERTO CINI – 2
- VERSI ALLO SPIEDO, RUBRICA DI CUCINA DI ROBERTO MARZANO
- RUBRICA POETI CHE SCRIVONO A POETI. DA FRANCESCA DEL MORO A MASSIMILIANO CHIAMENTI
- UN GELATO AL LIMON: IL VERSANTE LIQUIDO DELL’EROS. VERSI DI DANIELE BARBIERI
- DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO D’ALTRO, RECENSIONE A “PARLANDO D’ALTRO” DI RODOLFO CERNILOGAR, A CURA DI P. POLVANI
- QUESTI SONO I NOMI, ROMANZO DI TOMMY WIERINGA, RECENSIONE A CURA DI MARISA CECCHETTI
- IL RACCONTO DEL MESE: SCHIAVO, DI ROBERTO MARZANO
- ROCK POETRY BY SF: TEMPLE OF LOVE
Un mio contributo poetico tratto da “SOTTO IL CIELO DI LAMPEDUSA”Annegati da respingimento ed. RAYULA
IN UN INFERNO PERPETUO (3 0tt.2013 LAMPEDUSA)
Agghiacciante ,
il groviglio di corpi abbracciati,
spazzati dal vento,
quando una marea risale,
ci sono angeli bruciati,
occhi sbarrati.
Devo comprendere
questa ventata di pioggia,
che abbatte il sorriso solitario
nella lotta dura
di apparenze,
che cambiano le angosce
ed i ritmi incontrollati
delle onde.
Sono certo
che la distrazione
dell’umanità
attraversa le fiamme dell’alba.
Mutando l’orizzonte
dall’attrito infinito,
nell’amarezza di fiabe
senza ricordi,
che calpestano i sogni,
in un inferno
perpetuo.
Gianfranco Corona