Il canto delle sirene, poesie di Miriam Bruni.
Il canto delle Sirene
Cadiamo anche noi sulle macerie
troppo aguzze delle nostre vite
e a grandi lacrime ci avviciniamo
al maledetto canto della nostra fine.
Chi resiste in quei momenti è solo
il cuore, che continua a trottare,
battere il tempo, nel mare di Male
che a sorsi ci ingoia. Lui tutto registra
obbediente. La testa mi scoppia,
disidratata è la mente, e ogni mio arto
così lento e cadente, passato
sotto un rullo, febbricitante.
(Da Coniugata con la vita)
***
Ad esili
bontà
appendo
tu lo sai
la mia
serenità
Al nome
grazioso
d’una via
O a quella
anziana suora
ancora tanto bella
E a te
silente ragazzina
ch’io bevo
dal banco
della chiesa
come acqua chiara
(Da Cristalli)
“Vita fedele alla vita” , nel solco di un Luzi moderno , deliricizzato , rivisitato con grande attenzione alla parola e alla sua “musica”.
Grazie
leopoldo attolico –