« Oppure mi sarei fatta altissima
come i soffitti scavalcati di cieli »
(Claudia Ruggeri, Lamento della sposa barocca)
1° Premio Claudia Ruggeri
dedicato alla poesia inedita
Versante Ripido (www.versanteripido.it) è un’associazione culturale senza fini di lucro che si prefigge lo scopo di diffondere la poesia, la cultura e le arti. Nasce nel 2012 come fanzine on line, ora è anche rivista cartacea edita da Terra d’ulivi di Lecce, e opera sul territorio organizzando eventi e incontri partendo dal tema poetico. Ogni anno indice, in collaborazione con altre associazioni, un concorso fotografico e poetico su un tema socialmente rilevante.
Quest’anno indice inoltre la prima edizione di un concorso poetico in ricordo della giovane poetessa salentina Claudia Ruggeri, riservato ai propri associati e a chi sceglierà di associarsi.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO LETTERARIO
Art. 1 – TEMA
Il tema è a libera scelta dell’autore.
Art. 2 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il concorso, e la relativa ricezione delle poesie, sarà considerato aperto in data 15 dicembre 2017 e si chiuderà il 15 febbraio 2018. Tutte le opere non pervenute nel lasso di tempo descritto saranno invalidate, e di conseguenza non ammesse al concorso.
Il concorso è aperto agli associati di VR purché maggiorenni.
Per partecipare al concorso è necessario:
- Compilare la scheda di iscrizione qui allegata
- Inviare la scheda compilata all’indirizzo e-mail concorsopoesia@versanteripido.it;
- Inviare congiuntamente massimo 3 poesie INEDITE * in lingua italiana di max 30 versi ognuna in 3 file word o .pdf distinti
- Nel campo oggetto occorre indicare: “Concorso poesia Claudia Ruggeri + COGNOME NOME” (con riferimento al nome e cognome del proponente)
- Al fine di garantire l’anonimato e l’obiettività della valutazione della Giuria, i file contenenti le poesie non dovranno recare indicazioni delle generalità dell’autore, pena la squalifica
- Per i non associati è necessario inviare anche la scheda di richiesta di iscrizione all’associazione, sempre qui allegata, e ricevuta del Bonifico bancario di euro.15,00 disposto sul IBAN IT21V0301503200000003111224 intestato al Presidente Claudia Zironi con causale “iscrizione annuale all’associazione Versante ripido”
- Gli associati sono pregati di verificare di avere rinnovato l’iscrizione per l’anno 2018 o di provvedere entro la scadenza del 15 febbraio per poter partecipare al concorso
* per poesia inedita si intendono i testi per i quali non siano stati ceduti a terzi i diritti d’autore e di pubblicazione
Art. 3 – QUOTE D’ISCRIZIONE
L’iscrizione al concorso è gratuita per gli associati in regola con il pagamento della quota per l’anno 2018.
I non associati possono seguire le indicazioni fornite nell’articolo precedente.
Art. 4 – GIURIA
Le poesie saranno valutate e giudicate in maniera inappellabile da una giuria formata da:
- Claudia Zironi – Poeta e fondatrice di Versante Ripido
- Paolo Polvani – Poeta e fondatore di Versante Ripido
- Emanuela Rambaldi – Scrittrice e fondatrice di Versante Ripido
- Silvia Secco – Poeta e direttrice artistica della rassegna iGiovedìdiVersi
- Enea Roversi – Poeta e redattore di Versante ripido
- Emanuele Scarciglia – Editore (Terra d’ulivi)
Art. 5 – PREMIAZIONE
L’evento di premiazione si terrà il 7 aprile a Bologna in concomitanza con una pubblica lettura di poesie aperta a tutti gli associati, con l’assemblea dei soci e con la cena sociale.
Gli autori delle prime 3 poesie classificate riceveranno una pergamena artistica, personalizzata dal pittore Alberto Cini che si ispirerà all’opera selezionata, attestante la partecipazione. I testi verranno letti in occasione dell’evento. Inoltre i tre autori verranno intervistati e pubblicati in un numero di Versante ripido on line.
L’autore della poesia prima classificata avrà diritto al servizio di editing e alla pubblicazione entro l’anno 2018 di una propria silloge di min.30 – max.60 poesie con la casa editrice Terra d’ulivi di Lecce che gli farà omaggio di 20 copie del libro.
Art. 6 – DIRITTO D’AUTORE E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
Il partecipante autorizza l’associazione Versante Ripido alla conservazione in forma digitale di tutte le opere presentate e alla loro pubblicazione on line o nella rivista cartacea. Senza alcun obbligo in tal senso da parte di Versante ripido.
In caso di annullamento o sospensione del concorso Versante Ripido non conserverà alcun diritto sulle opere presentate.
Con l’iscrizione al concorso, l’Autore accetta il presente regolamento e dichiara:
- Di essere l’autore delle poesie inviate e di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti di autore e di sfruttamento, anche economico, di ciascuna, quindi di possedere ogni diritto di riproduzione;
- Che niente di quanto inviato è contrario a norme di legge, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il contenuto delle poesie non è osceno, diffamatorio, blasfemo, razzista, pedopornografico o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d’autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi, dei diritti di pubblicazione e in generale rispetta quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633) e successive modifiche e integrazioni;
- Di essere responsabile del contenuto delle proprie opere, manlevando e mantenendo indenne l’associazione istitutrice del concorso da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi.
Art. 7 – RIFERIMENTI
Per il presente concorso si individua come punto di riferimento per richiesta di informazioni e/o segnalazioni la redazione di Versante Ripido contattabile all’indirizzo concorsopoesia@versanteripido.it
Qui si può scaricare il bando completo di schede di iscrizione
bando regolamento e schede concorso poetico 2018 VR.pdf
bando regolamento e schede concorso poetico 2018 VR.doc
***
11 marzo 2018 – comunicazione dei finalisti del premio Claudia Ruggeri