9 serate di recital e spettacoli
dal 18 ottobre 2018 al 20 giugno 2019 ogni terzo giovedì del mese H.21:00
Bologna, via Azzo Gardino 48, centro culturale Costarena
Direzione artistica: Silvia Secco
Staff: Luca Ariano, Daniele Barbieri, Alberto Cini, Gianfranco Corona, Francesca Del Moro, Enea Roversi, Claudia Zironi.
Le attività di ideazione e realizzazione della rassegna Igiovedìdiversi sono volontarie e frutto di autofinanziamento. L’ingresso agli spettacoli è da ritenersi libero, con la possibilità di contribuire alle spese organizzative secondo la modalità di acquisto dei libri esposti, di offerta libera all’ingresso o di iscrizione all’associazione Versante ripido.
Programma:
. 18 ottobre 2018
“Ursprungliches Leben – poesia e pittura in dialogo” recital di e con Silvia Secco e Claudia Zironi, proiezione delle immagini delle opere pittoriche di Martina Dalla Stella, musica dal vivo di Emma Gustafson.
Presentano Enea Roversi e Francesca Del Moro.
. 15 novembre 2018
“La Pacchia è strafinita”: recital di reazione. Con testimonianze dirette sull’integrazione, ospiti Ass. Annassim e Refugees welcome. Con alcuni dei poeti autori dei testi presenti nell’omonima antologia a cura di Versante ripido: Bartolomeo Bellanova, Julka Caporetti, Alessandro Silva, Gianfranco Corona, Francesco Prascina, Vincenzo Mastropirro, Silvia Secco, Enea Roversi, Giovanna Zunica. Musica dal vivo di Fabio Strada.
Presenta Francesca Del Moro.
. 20 dicembre 2018
“Rose gialle in una coppa nera. Club Pavese+Tenco”. Spettacolo del decennale di ARTS FACTORY, Collettivo Artistico dedicato a Cesare Pavese e a Luigi Tenco nel 110° e nell’80° anniversario delle loro nascite. Con Adriana Maria Soldini, Francesca Del Moro e Federica Gonnelli.
Presentano Enea Roversi e Luca Ariano.
. 17 gennaio 2019
“Sulla punta di una matita” proiezione del film di Viviana Nicodemo sul poeta Milo De Angelis. Seguirà conversazione con Nicodemo e De Angelis che saranno presenti in sala.
Presentano Silvia Secco e Daniele Barbieri.
. 21 febbraio 2019
“Readingset” – lettura performativa, proiezioni e DJ Set sulla “questione di genere”, di e con Fabrizio Tagliaferri (Poetry performer) e Andrea Leonardi (DJ Performer).
Presentano Daniele Barbieri e Silvia Secco.
ITerziGiovedìDiVersi – reportage e foto della quinta serata: Readingset – Tagliaferri e Leonardi
. 21 marzo 2019
“Poesia e Thanatos”, il poeta e la morte si confrontano in una condivisa liturgia. Proiezione del film realizzato in occasione della rassegna “Alla fine dei conti – Riflessioni sulla vita e sulla morte” 2017 in collaborazione con Mantova Poesia. Seguirà un excursus nella poesia sul tema della morte a cura di Stefano Iori. Sarà presente la curatrice della rassegna “Alla fine dei conti” Elena Alfonsi, studiosa delle tematiche del dopo-vita.
Presentano Claudia Zironi e Luca Ariano.
ITerziGiovedìDiVersi – reportage e foto della sesta serata: Poesia e thanatos con Stefano iori
. 18 aprile 2019
“Una comunità poetica europea: testimonianze in versi di una possibilità”. Serata in collaborazione con il Centro culturale Costa e con le molte altre associazioni aderenti al progetto di discussione in funzione del bene comune, della socialità e della condivisione verso elezioni europee consapevoli, Eurotopia. Ospiti della serata: i poeti Edoardo Olmi e Marco Incardona in rappresentanza di «affluenti: libri per una società multietnica» e il poeta Patrick Williamson.
. 16 maggio 2019
“Affondata sul lavoro” recital di Serena Piccoli, con Serena Piccoli, Maria Laura Valente e Francesca Del Moro. Musica dal vivo. Seguirà un’anteprima dell’antologia curata da Valeria Raimondi e edita con Pietrevive “La nostra classe sepolta – cronache poetiche dai mondi del lavoro”.
Presentano Silvia Secco e Luca Ariano.
. 20 giugno 2019
“Un secolo di poesia: il ‘900 Italiano”, serata conclusiva della rassegna: percorso letto e musicato attraverso alcuni tra i poeti più significativi del 900 italiano. Letture di Luca Ariano e musica da vivo di Alberto Padovani (ManìnBlù).
Presentano Francesca Del Moro e Enea Roversi.
Il programma in pdf scaricabile è disponibile qui: iterzigiovedidiversi programma 2018_2019
EVENTI OFF
Finita la rassegna culturale, che si e’ conclusa mercoledi’ 8 maggio, del Comitato Due Madonne, il 15 maggio 2019 alle 20:45 ha proposto un evento extra in sala Fassetta, c/o CA2 Via Genova 23/2 a Bologna, per parlare di un famoso e misterioso personaggio che tanto tempo ha passato anche a Bologna, dalla sua Marradi: Dino Campana. Relatore il giornalista e diplomatico Enrico Gurioli.
Aperitivo con l’autrice Claudia Zironi.
Sabato 15 giugno alle h.18:00 al Centro Costa, arena estiva (sala ristorante in caso di pioggia) in via Azzo Gardino 48, a Bologna.
Un incontro informale con Claudia Zironi, autrice di Variazioni sul tema del tempo: “Prenderemo insieme un aperitivo leggendo poesie dal mio ultimo libro e discorreremo di argomenti poetici – ma non solo – in amichevole compagnia. Ho pensato di non avvalermi di un relatore o intervistatore, avremo un incontro informale, in stile gruppo di lettura dove tutti saremo coinvolti…”
Con Claudia ci sarà il cantautore Alessandro Baro che arricchirà l’incontro con la sua bella musica.
Vi aspettiamo!