VERSANTE RIPIDO STORY
gli eventi a Bologna 2013-2021
Organizzatori, collaboratori e locali ospitanti (negli anni, in ordine sparso):
Claudia Zironi, Silvia Secco, Emanuela Rambaldi, Enea Roversi, Gianfranco Corona, Daniele Barbieri, Francesca Del Moro, Luca Ariano, Alberto Cini, Monica Guerra, Silvia Parma, Vanni Schiavoni, Bartolomeo Bellanova, Elisabetta Destasio, Giorgia Monti, Serena Piccoli, Elena Alfonsi, Aretè, Arcipelago Itaca Edizioni, Terra d’ulivi edizioni, LeStordite, Civico 32, Estroversi, BIL, Gruppo 77, Teatro Navile, Vamolà librosteria, Cortile Cafè, Grandhotel Majestic, Bravo Caffè, Spazio Centotrecento / Al ritrovo, Biblioteca di Pianoro, Libreria Trame, Libreria Ubik, CA2, Centro Costa / Costarena, Villa Paradiso, La pignatta matta.
Poeti ospitati
Igiovedìdiversi I
– Vamolà, 2016/2017 –
(a cura di Silvia Secco, Enea Roversi, Claudia Zironi):
Silvia Secco
Simonetta Sambiase
Giorgia Monti
Serena Piccoli
Clery Celeste
Serenella Gatti Linares
Pina Piccolo
Gassid Mohammed
Claudia Zironi
Francesco Tomada
Giovanni Fierro
Francesca Del Moro
Alessandro Assiri
Cinzia Demi
Gian Mario Villalta
Alessandro Canzian
Chiara Baldini
Rachele Bertelli (in voce di Claudia Zironi)
Francesco Accattoli
Paolo Polvani
Marco Ribani (in voce di Andrea Trombini e Elio Talon)
Silvia Parma
Zoopalco: Nicolò Gugliuzza, Giovanni Monti, Eugenia Galli, Riccardo Iachini, Francesca D’Agnano, Tommaso Galvani e Bice Iezzi
Alessandro Burbank
Le voci della luna: Marinella Polidori
Versodove: Vincenzo Bagnoli
Versante ripido: Emanuela Rambaldi
Anterem: Marco Furia e Mara Cini
La macchina sognante: Bartolomeo Bellanova e Benedetta Davalli
Ida Travi
Stefano Iori
Anna Toscano
Alessandro Silva
Marco Saya
Luca Cerretti
Lucia Guidorizzi
Bruno Galluccio
Raffaela Ruju
IGiovedìDiVersi: programma completo e sintesi delle serate trascorse
Igiovedìdiversi II
– Costarena, 2017/2018 –
(Direzione artistica: Silvia Secco, Staff: Luca Ariano, Daniele Barbieri, Alberto Cini, Gianfranco Corona, Francesca Del Moro, Enea Roversi, Claudia Zironi):
Rodolfo Cernilogar
Alessandro Brusa
Gianfranco Corona
Elena Micheletti
Lisa Di Battista
Anna Zoli
Sergio Rotino
Vittoriano Masciullo
Luca Rizzatello
Roberto Batisti
Gilda Bellantoni
Marilina Ciaco
Alberto Bertoni
Vivian Lamarque
Ksenja Laginja
Dante Maffia
Andrea De Alberti
Luigi Cannillo
Serenella Gatti Linares
Loredana Magazzeni
Marinella Polidori
Maria Luisa Vezzali
Graziella Sidoli
Rosaria Lorusso
Martina Campi
Loredana Bogliun
Nina Nasilli
Annalisa Teodorani
Luigina Lorenzini
IsecondiGiovedìDiVersi: programma completo e sintesi delle serate trascorse
Igiovedìdiversi III
– Costarena, 2018/2019 –
(Direzione artistica: Silvia Secco, Staff: Luca Ariano, Daniele Barbieri, Alberto Cini, Gianfranco Corona, Francesca Del Moro, Enea Roversi, Claudia Zironi):
Bartolomeo Bellanova
Julka Caporetti
Alessandro Silva
Gianfranco Corona
Francesco Prascina
Vincenzo Mastropirro
Silvia Secco
Enea Roversi
Giovanna Zunica
Adriana Maria Soldini
Francesca Del Moro
Federica Gonnelli
Milo De Angelis
Fabrizio Tagliaferri
Stefano Iori
Affluenti: Edoardo Olmi e Marco Incardona
Patrick Williamson
Serena Piccoli
Maria Laura Valente
Francesca Del Moro
Luca Ariano
IterziGiovedìDiVersi: programma completo e sintesi delle serate trascorse
Le dirette di Versante ripido
– durante il primo lockdown, 2020 –
(a cura di Claudia Zironi):
Daniele Barbieri
Alessandro Brusa
Martina Campi
Marilina Giaquinta
Silvia Secco
Vincenzo Mascolo
Danilo Mandolini
Elisabetta Destasio
Leila Falà
Francesca Del Moro
Silvia Parma
Luca Ariano
Cetta Petrollo
Toni Piccini
Sonia Caporossi
Raffaela Fazio
Enea Roversi
Claudia Zironi
Sergio Rotino
Valeria Raimondi
La rosa primigenia
– Costarena, 2020 –
(a cura di Silvia Secco e Claudia Zironi):
Loredana Magazzeni
Vincenzo Bagnoli
Maria Luisa Vezzali
Luca Gamberini
Silvia Albertazzi
Giancarlo Sissa
Marilena Renda
Mauro Roversi Monaco
Vanni Schiavoni
Francesca Serragnoli
Vittoriano Masciullo
Alberto Bertoni
Marinella Polidori
Jessy Simonini
Claudia Zironi
Carlo Selan
Silvia Secco
Jacopo Curi
Gabriele Galloni (in memoria, con la voce di Riccardo Paccosi)
Avrebbero dovuto essere con noi anche: Gaia Giovagnoli, Pier Damiano Ori, Silvia Righi, Daniele Barbieri, Valentina Colonna, Alberto Masala.
La rassegna è stata sospesa per emergenza sanitaria
Poetry is not bad
– dirette online, 2020/2021 –
(a cura di Claudia Zironi):
Claudia Zironi
Sandro Pecchiari
Francesco Sassetto
Laura Liberale
Giorgio Bonacini
Enea Roversi
Danilo Mandolini
Martina Campi
This is us
– diretta online di presentazione della redazione di Versante Ripido, 07/05/2021 –
Claudia Zironi
Emanuela Rambaldi
Sonia Caporossi
Virginia Farina
Giorgia Monti
Silvia Secco
Paolo Polvani
Sandro Pecchiari
Luca Ariano
Elisabetta Destasio
– recital live presso Villa Paradiso, Bologna, 12/06/2021 –
Claudia Zironi
Emanuela Rambaldi
Sonia Caporossi
Virginia Farina
Giorgia Monti
Silvia Secco
Enea Roversi

Natura e civiltà
– Costarena, Bologna, Estate 2021 –
(a cura di Claudia Zironi e Silvia Secco)
Oltremare: Virginia Farina e Espresso Notte
Alberto Masala e Fabrizio Puglisi live
I poeti di Arcipelago Itaca, isole nello stesso mare:
Loriana d’Ari, Danilo Mandolini, Giuseppe Nibali, Alessandro Seri, Claudia Zironi
Prossimamente
POESIA E ALTRE FORME DI NUVOLE
Villa Paradiso, Bologna
Novembre 2021 – Maggio 2022
Rassegna di presentazione di libri e antologie di poesia con cena con gli autori
In eventi vari fuori rassegna, in collaborazione anche con altre associazioni, sono stati ospiti:
-Il tempo e il moto (in collaborazione con Biblioteca di Pianoro, 2013): Claudia Zironi e Rita Galbucci
-Animalìa (in collaborazione con Letteratura necessaria, 2013): Lella De Marchi, Silvia Secco, Enzo Campi, Martina Campi, Barbara Pinchi, Alessandro Assiri, Claudia Zironi, Lucia Marilena Ingranata, Silvia Secco, Chiara Baldini
-La poesia ironica, i poeti di spirito (in collaborazione con BIL, Bravo Caffè, 2014): Marco Saya, Alberto Cini, Daniele Locchi, Luca Cerretti, Chiara Baldini, Ivano Mugnaini, Irene Paganucci, Francesca Genti, Manuela Dago, Gabriella Montanari, Giulia Niccolai (in voce di Claudia Zironi)
-Eros e polis (Teatro Navile, 2014): Claudia Zironi
-L’adolescenza e la notte (in collaborazione con Estroversi, Grand Hotel Majestic già Baglioni, 2015): Luigi Fontanella
-Offscapes (in collaborazione con Civico32, Cortile Caffè, 2015): Vincenzo Bagnoli
-Terra d’ulivi e le copertine (in collaborazione con Terra d’ulivi Ed., Cortile Caffè, 2015): Elio Scarciglia, Miriam Bruni, Claudia Zironi, Roberta Lipparini, Paolo Polvani, Stefano Colletti, Serena Castro Stera, Fiammetta Giugni, Raffaela Ruju, Toni Piccini
-Il dialetto e le sue espressioni (in collaborazione con Civico32, Cortile Caffè, 2016): Alberto Cini e Stefano Del Fiore
-L’imperfezione del diluvio (in collaborazione con Gruppo77, Cortile Caffè, 2016): Sandro Pecchiari
-La vita nuova (in collaborazione con Civico32 e L’altro spazio, Giardino Pincherle, 2016): Silvia Secco, Claudia Zironi, Enea Roversi, Paolo Polvani (in voce di Emanuela Rambaldi), Alberto Cini, Flavio Almerighi, Francesca Del Moro, Luca Cerretti, Silvia Parma, Sergio Rotino
-La pacchia è strafinita (2018)
-Lascia la tua terra (Libreria Trame, 2018): Stefano Iori
-Daniele Barbieri e collana Rosada (in collaborazione con Kurumuny Ed., Costarena, 2018): Milena Magnani, Cosimo Specolizzi, Sergio Rotino, Michele Bellazzini, Andrea Donaera
-Variazioni sul tema del tempo (Costarena, 2019): Claudia Zironi
-Dino Campana (in collaborazione con Comitato Due Madonne, CA2, 2019): Enrico Gurioli
-A cena con l’autore, presentazione de L’isola dei topi (La pignatta matta, 2021): Alberto Bertoni
-Verso l’Italia, presentazione dell’antologia italo-romena (in collaborazione con Lestordite e Tribuna, Villa Paradiso, 2021): Ani Bradea, Mircea Arman, Giorgia Monti, Serena Piccoli, Matteo Rusconi, Claudia Zironi, Silvia Secco, Francesca Del Moro, Maria Laura Valente, Alessandro Brusa, Graziella Sidoli, Rodolfo Cernilogar, Alessandro Cabianca, Martina Campi
Certosa di Bologna, 30 Ottobre 2021
-In collaborazione con Associazione Areté di Mantova e Museo civico del Risorgimento:
Canti per chi riposa
con i poeti: Luca Ariano, Chiara Baldini, Sonia Caporossi, Francesca Del Moro, Virginia Farina, Giorgia Monti, Laura Liberale, Sandro Pecchiari, Elisabetta Sancino, Silvia Secco, Beatrice Zerbini, Francesco Zevio, Claudia Zironi.
Interventi sull’arte sepolcrale di: Virginia Farina e Elisabetta Sancino.
Musica degli Espresso Notte.
Hanno presentato: Elena Alfonsi e Claudia Zironi.

Musicisti ospitati nei vari incontri in rassegna e fuori rassegna (in ordine sparso):
Alessandro Baro, Micol A. Mancini, Daniela Fogli, Elisa Misolidio, Federica Venudo, Sandro Carta, Fiore Stavole, Giulio Benassi, Daniele Cecconi, Carlos La Bandera, Giacomo Gamberucci, Rocco Del Pozzo, Rick Gatta, Claudio Raini, Silvia Parma, Luca Sammarchi, Xenos Meersohn, Diego Pasini, Mario Sboarina, Emma Gustafson, Vladimiro Cantaluppi, Fabio Strada, Alberto Padovani, Alice Stefani, Silvia Frigeri, Emiliano Invidia, Enrico Pitaro, Alessio Zanovello, Simone Martinetto, Antonio Giallella, Fabrizio Puglisi.
Artisti, specialisti, case editrici, riviste e associazioni ospitati nei vari incontri in rassegna e fuori rassegna (in ordine sparso):

Alberto Cini (pittore), Filippo Pesaresi (video), Francesca D’Agnano (danza), Elio Scarciglia (fotografo), Giorgia Urbinati (danza), Martina Dalla Stella (pittrice), Giovanna Battagin (pittrice), Riccardo Paccosi (attore), Viviana Nicodemo (video), Andrea Leonardi (DJ Performer), Laura Nascosto (danza), Valeria Reggi (fotografa), Elena Alfonsi (tanatologa), Virginia Farina (storica dell’arte), Elisabetta Sancino (guida turistica autorizzata), Enrico Gurioli (giornalista), Terra d’ulivi edizioni, Marco Saya edizioni, Kurumuny edizioni, Samuele edizioni, Associazione Annassim, Refugees welcome, Affluenti, La macchina sognante, Versodove, Anterem, Le voci della luna, Tribuna (Romania).
Agli eventi sopra citati si aggiungono feste, poetry slam, open mic, premi per poesia edita e inedita, il laboratorio interpretativo https://www.fanzine.versanteripido.it/newsletters/la-traduzione-della-interpretazione-laboratorio-di-versante-ripido/, le assemblee dell’associazione… la lista dei partecipanti potrebbe allungarsi a dismisura.
Grazie a chi è stato con noi e a chi lo sarà in futuro.
Buon futuro a tutti con la Poesia che è “fare”!
Versante ripido