Pani e sangu, poesie di Alfredo Panetta (Calabria)

Pani e sangu, poesie di Alfredo Panetta (Calabria).

    

     

alfredo_panettaAlfredo Panetta è nato nel 1962 a Locri (RC). Nel 1981 si trasferisce a Milano dove tuttora vive e lavora nel settore infissi in alluminio. Scrive nella lingua madre, il dialetto calabrese del basso ionico reggino. Suoi testi sono apparsi su varie riviste tra le quali Nuovi Argomenti, Tratti, Il Segnale, Capoverso, La Mosca di Milano, Gradiva, Atelier. Vincitore del premio Montale Europa per inediti nel 2004, con il suo primo libro, Petri ‘i limiti (Pietre di confine, Moretti& Vitali, 2005) si è aggiudicato i premi Albino Pierro, Lanciano-Mario Sansone e  Rhegium Julii. Nel 2011 è uscita la sua seconda raccolta Na folia nt’è falacchi (Un nido nel fango, Edizioni CFR) vincitrice del premio Pascoli. E’ del 2015 la sua ultima raccolta Diricati chi si movinu (Radici Mobili, Ed. La Vita Felice)  Tra i concorsi vinti con poesie singole o con sillogi: il Premio Città di Galbiate, il Premio Noventa-Pascutto, il premio Guido Gozzano. E’ membro di giuria dei premi letterari “Città di Galbiate” e “Daniela Cairoli”.  

     

              

PAPPU’

Nte buggi ncrofati stringìa ‘i mani.
Tandu non m’accorgia se n’umbra
‘i cardaci mbascia ‘i rughi d’a facci.

Ch’e chi s’a a scordari? Nescì
Quasi perdenti, ‘a vucca rociuta
nta na smorfia ‘i sofferenzia.

Nci jivu arretu vicinu e
“dimmi armenu pecchì” nci zalai
tenendu chjiusi ìi parpebbri
mi facia n’autru rigalu…

Si girà, mi vinni vicinu e
“è ca finìu abbattari” mi dissi
“e tu gurdati ‘i cardu, puru pe mia”.

     

NONNO
Tra le tasche sdrucite stringevo le mani./ Allora non riuscivo a notare/ le ombre di tristezza che piegano le rughe all’ingiù.// Cosa dimenticare? Uscì/ quasi sconfitto, la bocca torta/ in una smorfia di sofferenza.// A distanza seguii i suoi passi e/ “dimmi almeno perché” urlai/ serrando le palpebre/ sarebbe stato un altro regalo…// Si volse, mi venne vicino e/ “ho finito i fiammiferi” mi disse/ “ tu saziati di caldo, anche per me”.

*

CATINI

Oji l’arria chi rispiri addura ‘i catini.

Catini nirghi, d’acqua arruggiata
chi si ncugnanu ‘i notti int’a lanzola
catini muti ‘i doluri chi moticannu
l’animi ‘i letarghi ‘i temp’antichi.

Catini d’ossa ‘i puorcu fatti a menzini
e janchi com’a morti, stressati e
malicrisciuti…porceji chi cuntanu
l’ingannu nta musica lentha lentha
‘i nu rigrugnu chi si faci palora
se si sapi sentiri. Catini ‘i carni
maciullata chi ‘u fetu mpedisci
è mathri a ducezza…vaju u si faci
futtiri l’istintu mu s’abbrazzanu
carni janchi nta stu temphu spasticu
e c’a lupa. (Mathri chi stèttaru
mbarzamati a’ porta, l’uocchji

     

CATENE
Oggi l’aria che respiro profuma di catene.// Catene buie, d’acqua arrugginita/ s’annodano di sera tra i lenzuoli/ catene colme di dolore/ s’infilano di frodo dentro i sogni.// Catene d’ossa di maiali squartati/ vessati, straziati, malnutriti/ maiali che raccontano l’inganno/ del nascere maiali in un grugnito.// Catene di carne macerata/ il cui puzzo impedisce a ogni uomo/ la dolcezza…vada a farsi fottere/ l’umana voglia di toccare pelle/ morbida e scopare! Vorace/ il tempo che viviamo ci seduce/ come una sirena avida di maschi.// Pagano sempre le madri/ imbalsamate all’uscio come cerve/ di macelleria, madri-catene/ ossessionate da un parto andato a male/ salde alla vita per sorte/ fanno un sorriso alla morte/ madri che allattano il male.

*

CATA, AERI E OJI  

Stacìa ssettata pè nteri jornati
nnanzi o’ focularu, si scialava
u guarda a ligna chi si cunzuma
thrappa thrappa ‘nta ll’arria.

Cocciulijava ‘u rosariu c’a fedi
ngenua d’i figghjioli, menthri
‘u fumu nci sciucava i palpebri.
E se trasìa inta ncocchjiunu
scifulava l’occhji nta ll’ìsthracu
tenendu arrè, pe’ picca, ‘u rispiru.

Nuju ‘i chiju chi succedia
nto mundu potia smoviri ‘i sò gesti
l’usanzi nci davanu na forza
chi tenia inta na pricisa lentezza.

Cu ll’anni l’asma nci accurcià
l’ossa, e ‘a sò facci diventà ‘a carta
‘i na generazzioni minata, ma’ vinciuta.

Na sira a vitti appojata sup’a spallera
du letthu, fissava ‘i singazzi ‘i nu vacanti
chi tandu non mi toccava minimamenti.

Oji è ccà, nta sti palori Catarina
cchjiù viva ca mà, ‘a sò guci
duna mangiari a’ mè, sempi cchjiù
ngolfata nto fracassu d‘i claccson.

A cu mporta se fudi mè nanna
o se mbeci na fimmana a modu sò
bbasata du temphu!

      

CATERINA, IERI E OGGI
Stava seduta per intere giornate/ davanti al focolare, guardava/ la legna consumarsi lentamente nell’aria.// Sgranava il rosario con la fede/ ingenua dei bambini, mentre/ il fumo le asciugava le palpebre. Se entrava qualcuno/ lasciava scivolare lo sguardo sul pavimento/ trattenendo per poco il respiro./ Nulla di quello che accadeva/ nel mondo poteva turbare i suoi gesti/ le abitudini le davano una forza/ che concentrava in una essenziale lentezza.// Con gli anni l’asma le accorciò/ le ossa e il suo viso divenne la mappa/ d’una generazione battuta, mai vinta.// Una sera la vidi appoggiata alla spalliera/ del letto, fissava le crepe d’un vuoto/ che allora non poteva lambirmi.// Oggi è qui, in questi versi Caterina/ più viva che mai, la sua voce/ nutre la mia, sempre più ingolfata/ nel frastuono dei clacson./ Cosa importa se è stata mia nonna/ o piuttosto una donna a suo modo/ baciata dal tempo!

*

SULU NTONI    

E’randi oramà, a vita mparàu a pedi
scarzi nta terra, ma trentula tutta
se nu masculu ‘a chjiama pè nomu
arza i tacchi e sa spila nt’è vineji
d’a rugha nzin’è munti; n’a ferma
mancu ‘u Signuri. Nci culanu i gralimi
se s’assetta a nnanzi ò jornu chi coja
o se nu cani nc’abbaja nta ll’occhji.
Non nci faci vidiri a nzoccù i so denti
sulu a Ntoni, ‘u canatu, ogni tantu
nci faci na nticchjia d’arrisu.
Nci porta a nzalatera d’a pasta
e nu fiascu ‘i Cirò mentri zzappa
iju ‘n cangiu nc’accarizza i capiji
e se nuju’i vidi, sup’o dinocchjiu
a gonna nci nchjiana, ija a testa
si mbascia comu a crapa ò patruni.
Quandu chjiovi staci seduta ò barcuni
u cchjiappa i gocci di l’acqua
e m’i regula ò battiri du cori
po’ si blocca pè uri accussì.

     

SOLO ANTONIO
E’ già grande, ha imparato la vita/ a piedi scalzi, ma trema tutta/ se un maschio la chiama per nome/ alza i tacchi e corre dalle stradine/ del borgo fino ai monti; non la ferma/ neanche il Signore. Le colano lacrime/ se siede davanti a un tramonto/ o se un cane le abbaia negli occhi./ A nessuno fa vedere i suoi denti/ soltanto ad Antonio, suo cognato/ ogni tanto accenna un sorriso./ Gli porta un piatto fondo di pasta/ e un fiasco di Cirò mentre zappa/ lui in cambio le carezza i capelli/ e se nessuno li guarda, sul ginocchio/ gli alza la gonna, lei s’inchina/ come capra davanti al padrone./ Quando piove sta seduta al balcone/ a catturare le gocce e modularle al ritmo/ del cuore, poi sta ferma per ore, per ore.

*

PANI E SANGU

Càpita ca, pe’ assà tèmpura
‘ttaccata, ‘a carni teni ‘u spilu
d’artezzi. E u mangia l’arria
chi mina ‘a dirizzioni du volu.

Càpita nzoccu ‘nnamenthri guardi
‘nta stu minutu fermu com’n chjiovu:
l’acqua, ‘a potenzia, ‘u fissijari.
(N’angiulu mosthra ‘a sthrata
a ‘na formica e si ndi vaci).

‘N viddhanu menti ‘a simenza ‘nta majisi,
uncugna cu ‘nu jiditu e sputa
a’ sidura domani. ‘U suli
ò cojari s’aricuorda nzoccù
‘nnanzi u dici n’authru sì a’ notti.

Chisstu succedi ‘nta ‘nu centimethru cubbu
d’a cusciienza nosthra, mass o menu.
‘Nu marocchinu fissa ‘nta ll’occhji
‘nu guidaturi e a guci vascia
-Eu vogghjiu ‘na nticchjia ‘i cardu- dici
abbasta menzu gradu pemmu toccu ‘u cielu.

‘Nnanzi a lùcia ‘i ‘nu picchettu
‘i scioparanti, penzusi ‘nta ‘na paci
antichissima, tagghjianu ‘na pagnotta
ch’i mani. –V’aggiuru! Dici unu
o portu a’ casa ‘u pani o bariji
‘i sangu. Ca senza pani e sangu
n’omu esti pisciazza da jettari è gajini.

Dinnu ca ‘u pani, cunzumatu,
lìbbara ‘nta ll’arria comu ‘n’arma
e, Ddiu u ndi perdugna, faci miracula:
pulizza ‘i feriti, risorvi ‘i mingriji
faci diventari savii ‘i pacci e…provastavu
ma’ u nc’offriti ‘na mujica è morti?

     

PANE E SANGUE
Succede che, per troppo tempo/ incatenata, la carne abbia bisogno/ di alture. E di nutrirsi dell’aria/ che orienta l’inerzia del volo.// Tutto succede mentre guardi/ in quest’attimo fisso come un chiodo:/ la pioggia, la veemenza, il disincanto./ (Un angelo indica la strada/ a una formica e se ne va).// Un contadino pone un seme sulla zolla,/ lo pressa con il dito e sputa/ al sudore di domani. Il sole/ all’orizzonte memorizza tutto/ prima di dire un altro sì alla notte.// Questo succede in un centimetro cubo/ della nostra coscienza, o giù di lì./ Un vù cumprà punta negli occhi/ un automobilista, e a bassa voce:/ -Io voglio un po’ di caldo- dice/ -basta mezzo grado per toccare il cielo.// Davanti al fuoco di un picchetto/ gli scioperanti, assorti in una pace/ primitiva, spezzano una pagnotta/ con le mani. – Vi giuro! Dice uno/ -O porto a casa il pane o barili/ di sangue. Ché senza pane e sangue/ un uomo è piscio da buttare alle galline.// Dicono che il pane, consumato,/ liberi nell’aria come un‘anima/ e, Dio ci perdoni, fa miracoli:/ lava le ferite, risolve le controversie/ rinsavisce i matti e…avete mai provato/ a offrire una mollica a un morto?

*

                

WakeUpAndSleep, Dead Uniforms - asphalt
WakeUpAndSleep, Dead Uniforms – asphalt

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dal 1 Febbraio 2023
il numero di VERSANTE RIPIDO con tema:
"RUMORE BIANCO - L'ILLUSIONE DELL'INFORMAZIONE"
    
IN VERSIONE CARTACEA
È DISPONIBILE PER L'ACQUISTO