Recensione di Paolo Polvani a “Aspettando la fine del mondo” di Caterina Davinio

Caterina e il dilemma della bellezza: note di lettura di Paolo Polvani al libro Aspettando la fine del mondo di Caterina Davinio, Fermenti ed.

Al titolo di un libro è affidato il compito di svelare un percorso, segnare una traccia, suggerire una direzione.
Aspettando la fine del mondo spalanca invece una vastità di interrogativi.
Da escludere subito ogni riferimento a profezie, più probabile si tratti di un auspicio.
I versi sono in italiano accompagnati dalla versione inglese a fronte, ad evidenziare e assecondare la vocazione cosmopolita di Caterina, che si sente ed è cittadina del mondo e questo sguardo largo è di per sé un buon motivo per apprezzare il libro, che, nella sua parte più vibrante, è un colloquio con l’alba, col presentimento di una nascita, quindi siamo proiettati oltre la fine del mondo, in attesa di una nascita, o di una rinascita. Si avverte il brivido della bellezza e la presa dolorosa che esercita sull’autrice.
Il libro nasce dall’esperienza di viaggi, in Africa e in India.

anjuna_Dawn after party- LR-TX
Caterina Davinio – Anjuna Dawn after party

 

Due tipi di dolore si irradiano dai versi, il primo nasce dalla consapevolezza dei guasti provocati dall’occidente, dalle politiche di spoliazione, di rapina, che hanno affamato interi continenti e ne hanno impedito crescita ed emancipazione.
Si avvertono qui la pena e il senso di colpa: come un vigliacco / ti derubai.
Dichiara la sua anima colpevole: ..”se fossi un santo, sarei in ginocchio / di fronte a una carezza / ma sono un demone / striato di sangue, / segnato di nero.”
Nella parte relativa a Goa un verso: – voi dormivate sulle ceneri della festa- riporta l’attenzione al titolo iniziale: che sia questo il senso, la direzione da prendere nella lettura, che si tratti dell’auspicio della fine di un certo mondo?
I versi spalancano finestre luminose sui paesaggi del viaggio, mostrano un turbamento subito svelato, dichiarato, espresso a chiare lettere : – piansi per la tua forza – e ancora, il turbamento dei passi furiosi nell’erba -perché la notte africana / ha devastato il mio impero-.
Ascoltiamo le voci della foresta, e vediamo gli occhi del babbuino, percepiamo le creature occulte nel frinire della notte, i respiri pulsanti, ansimanti, le scorribande del leopardo, le scimmie curiose, la luce che ferisce.
Il secondo tipo di dolore è legato alla rivelazione della bellezza, alla pressione insostenibile che esercita sul cuore incantato dell’autrice: – mi fa fremere quell’alba che tarda – e più avanti: e mi fa fremere quella luce che esita, / che grigia vacilla nell’ora protesa -.
E dichiara: – Gemo nell’anima / di un freddo dolore -.
Lungo questa vibrazione dolorosa i versi trasmettono con encomiabile efficacia il senso di questo -soliloquio tra me e l’alba: / un passo e l’altro e tutta l’immensità dinanzi –
Questa mi sembra una legittima chiave di lettura, aspettando la fine del mondo, di questo nostro mondo di squilibri e auspicando una nuova alba:
e fummo come la notte che svaniva
come l’aura del sole
come il mattino che sereno invase l’orizzonte
col suo boato ancestrale
con le ferme speranze..-
Aspettando la fine del mondo è un libro che mantiene le promesse e trasmette la dolorosa, spigolosa felicità di chi dichiara: Ho pudore della parola levigata, / quindi la nascondo / buttando note ruvide -.
Fino alla toccante dichiarazione finale: – Cammino nel nulla, e sono raggiante e vivo.-

cop_Davinio_Aspettando_la_fine_del_mondo_prima di cop-LR


Per approfondimenti su Caterina Davinio vi rimandiamo al nostro blog:
http://intervistadautore.blogspot.it/search/label/Caterina%20Davinio


Immagine di testata: Dawn After Party, Anjuna, Goa (c) Caterina Davinio.
Tutte le immagini riprodotte nella pagina sono di Caterina Davinio, protette da copyright, tutti i diritti riservati (c) Caterina Davinio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dal 1 Febbraio 2023
il numero di VERSANTE RIPIDO con tema:
"RUMORE BIANCO - L'ILLUSIONE DELL'INFORMAZIONE"
    
IN VERSIONE CARTACEA
È DISPONIBILE PER L'ACQUISTO