Rubrica La poesia ironica – i poeti di spirito. Versi di Leopoldo Attolico.
Dopo il successo dei numeri precedenti, vi proponiamo nuovamente Leopoldo Attolico come protagonista di questa rubrica che si propone di farvi sorridere, ridere, sbellicare con la poesia intelligente e ironica. Buon divertimento!
*
TRAIT D’UNION
Oggi come oggi
la cacca dei Parioli (*) non eguali.
A praticarla velocemente
la straordinaria miriade di lasciti
crea aspettative alla Dario Argento
e revivals di passi doppi alla Biavati (*)
decisamente entusiasmanti;
sempre con esiti gratificanti per le meningi.
Tale è infatti l’assioma fior di prato
serioso anzichenò :
cacca/verità
cruda terrestrità/testimonianza
specchio/immanenza/robusto trait d’union
coi ribaldi cialtronazzi dei Parioli!
(Così, elucubrando con il cuore in gola
facevano la conta le mie scarpe nuove
dopo decine di dribblings vincenti alla Maradona
e relativi applausi in grandguignol
d’un cristo transeunte
solidale e tonico
infervorato, bello ed insolito
come un dio greco che gioca a biliardino.
____________________________
(*) Quartiere “In”di Roma
(*) Grande calciatore degli anni ’30 e ’40
***
RON RON
Occupata totalmente
dal tuo sonno adrenalina
nondimeno sei creativa/operativa
e con classe adamantina
di un Rivera sottorete
mi colpisci attentando alle pudende
addormentate
In un nugolo di stelle spaventate
adiacente come mai
ti percepisco, finalmente
e per polveri bagnate
coniugarvi la tua stella incandescente
è invocare un rigore sacrosanto.
Graziealcielo: – dì, è “qui”che ti fa male ?
***
SPOT A MITRAGLIETTA
(…) ricordate che è un antibiotico a largo spettro
i cui fantasmi si riuniscono nel duodeno
e fanno il diavolo a quattro,
con vivace azione tritatutto
in alveo mesenterico.
Il vedere le streghe non vi sorprenda
perché rientra nella norma,
come la deflagrazione della flora intestinale
che vi rassicurerà riguardo alla dose
da assumere e da non superare.
Evitate l’uso prolungato.
In caso di decesso consultate il medico.
GRATO !
leopoldo –
Oggi come oggi, mi verrebbe da dire, santiddio, che se l’Attolico esiste è perché ne abbiamo bisogno. Io, che di Attolicesimo soffro da tempo, mi ostino a seguire la mia strada, piluccando qui e là poesie che che risanano… ringrazio l’Attolico per i suoi interventi, sempre utili, sempre vivi, attolicamente parlando…
poesia sardonica, procura quel mezzo sorrisetto tra il divertito e il crudele che mette a posto l’anima e ripulisce i parioli
L’ironia è forse l’unica arma che ci permette di resistere alla insensatezza della quotidianità e credo che con queste poesie Leopoldo riesca a renderci adeguatamente agguerriti, autentici